L’ho scelto come libro da mettere in valigia, il libro delle vacanze che scelgo sempre con molta cura come compagnia per i momenti di relax e riposo. Ero sicura che ne sarebbe stato all’altezza, visti i precedenti oramai considero Ilaria Tuti una garanzia. È cosi è stato.
Continua a leggere “Consigli di lettura: Come vento cucito alla terra”
Tag: LIBRISULCOMODINO
Consigli di lettura: Enrico Losso – Dove si nascondono le rondini –
Un adolescente degli anni ’80. Un padre carabiniere. Una brigatista che ha rinunciato ad essere madre. Il gruppo esclusivo dei compagni di classe.
Continua a leggere “Consigli di lettura: Enrico Losso – Dove si nascondono le rondini –”
Consigli di lettura: Figlia della cenere – Ilaria Tuti
«La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso. Oggi il presente torna a scivolare verso il passato, come un piano inclinato che mi costringe a rotolare dentro un buco nero. Oggi capirò di dovere a me stessa, alla mia squadra, un ultimo atto, un ultimo scontro con la ferocia della verità. Perché oggi ascolterò un assassino, e l’assassino parlerà di me.»
Continua a leggere “Consigli di lettura: Figlia della cenere – Ilaria Tuti”
Tony e Susan
Vi è mai capitato di leggere un libro che vi tiene incollati alle pagine e da cui non riuscite più a staccarvi?
A me è capitato alcune volte ed è una sensazione incredibile.
Continua a leggere “Tony e Susan”
Se son libri fioriranno – La pietà dell’acqua ( di Antonio Fusco)
La seconda indagine del commissario Casabona ci porta ai confini della provincia di Valdenza. A Torre Alta, un piccolo paesino nel cuore degli Appennini tosco-emiliani, il corpo di un uomo viene ritrovato ai piedi di un albero in quella che sembra in tutto e per tutto un’esecuzione.
Continua a leggere “Se son libri fioriranno – La pietà dell’acqua ( di Antonio Fusco)”