Consigli di lettura: Come vento cucito alla terra

L’ho scelto come libro da mettere in valigia, il libro delle vacanze che scelgo sempre con molta cura come compagnia per i momenti di relax e riposo. Ero sicura che ne sarebbe stato all’altezza, visti i precedenti oramai considero Ilaria Tuti una garanzia. È cosi è stato.
Ancora una volta mi ritrovo a scoprire che la storia ha ancora molto da raccontare. Fatti celati e sconosciuti, dimenticati o lasciati andare nelle pieghe del tempo.
La storia della nascita delle prime donne chirurgo è una di queste, di come durante la prima guerra mondiale un gruppo di donne forti e decise abbiamo aperto e gestito il primo ospedale femminile per curare i feriti che arrivavano dal fronte. Di incredibili difficoltà e impedimenti da parte di molti e del sostegno di pochi. Di come la strada del cambiamento sia inevitabile, oggi come allora, per quanto faticosa e impervia, con la necessaria tenacia e determinazione.
Anche in questo caso ho amato la capacità di Ilaria di saper fondere insieme i fatti storici con il romanzo, in un perfetto equilibrio dove con delicatezza e semplicità trova spazio l’amore, dolce e sincero, l’amore per se stessi, per l’essere umano, per la vita nonostante tutte le difficoltà.

“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, e perché egli non è più lo stesso uomo.”

Monia Rossi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...