Consigli di lettura: La Malaluna

Esordio narrativo del poeta friulano Maurizio Mattiuzza, “La Malaluna” racconta la storia di una famiglia di confine, gli Sbaiz, abitanti della località (inventata) di Braidevueide, nella valle slavofona del Friuli che si trova tra Nimis e Taipana. Continua a leggere “Consigli di lettura: La Malaluna”

Pubblicità

Consigli di lettura: L’apprendista geniale di Anna Dalton

Primo di una trilogia, L’apprendista geniale è il libro di esordio di Anna Dalton, giovane e promettente attrice che, con questo romanzo, ci racconta la storia di Andrea Doyle, una giovane ragazza che, sin da bambina, sogna di diventare una giornalista come sua madre.
Continua a leggere “Consigli di lettura: L’apprendista geniale di Anna Dalton”

Consigli di lettura: i quaderni botanici di Madame Lucie

A volte si deve scappare per ritrovarsi, per dare un senso alle cose e così Amande sceglie un luogo lontano dalle sue perdite e dal suo passato, forse per dimenticare ma a sua insaputa, sicuramente, per ritrovarsi.
Continua a leggere “Consigli di lettura: i quaderni botanici di Madame Lucie”

Consigli di lettura: Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

Grande classico della letteratura, il romanzo di Jane Austen affascina lettori e lettrici di tutte le generazioni. Attraverso la storia di Elizabeth e di Mr. Darcy, due caratteri completamente opposti, possiamo scoprire un amore d’altri tempi, di fine ‘800, in un’Inghilterra rurale e tra classi sociali differenti.
Continua a leggere “Consigli di lettura: Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen”

Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda

Il primo di una dittologia. Una storia vera raccontata dal suo protagonista ad un amico scrittore e riportata con la stessa semplicità.
Continua a leggere “Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda”