Metti una nonna astronoma, una mamma figlia dei fiori, una nipote assai curiosa; metti anche un piccolo paese in Sicilia, una storia di famiglia molto particolare; metti il figlio del sindaco e il suo fedele amico, il figlio del re delle olive.
Continua a leggere “Consigli di lettura: Quando la luna ero io di Luigi Garlando”
Tag: LIBRI DA LEGGERE
Consigli di lettura: Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo
Avete mai letto un libro partendo da una pagina a caso? A me non era mai capitato prima. E un libro dove le pagine non sono numerate? Dove le immagini e le parole si fondono insieme?
Continua a leggere “Consigli di lettura: Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo”
Consigli di lettura – Luce della notte di Ilaria Tuti
“Non c’è nulla tra questi alberi, lo sa meglio di me, eppure il bisogno di tornare da quella bambina e dirle che ha ragione è più forte di ogni logica. Sente il bisogno di accontentarla. Sbaglio?”.
Continua a leggere “Consigli di lettura – Luce della notte di Ilaria Tuti”