Consigli di lettura: Una donna di Annie Ernaux

Una madre è colei che ci genera, ci cresce, ci guida e ci consiglia. Ci sta col fiato sul collo e a volte, queste sue mille attenzioni ci sembrano una gabbia. Poi crescendo riconosciamo i suoi sacrifici, le sue paure, le sue rinunce perché noi fossimo migliori, avessimo la vita che lei non ha avuto. Annie traccia, appena dopo la morte della madre,  un ritratto del suo rapporto con la mamma attraverso gli anni, dalla fanciullezza fino all’istante in cui le parti si sono invertite ed era lei ad accudirla. Una storia, una vita, un’istantanea di tanti affetti.

Marta Santin

Pubblicità

I libri sono come le persone, vivono.

Scorrendo svogliatamente le pagine di Instagram, mi sono imbattuto in una foto curiosa che inquadrava alcune panchine di una piazza di Burgas. Burgas è la quarta città in ordine di grandezza della Bulgaria e si affaccia sul Mar Nero.
Mi ha incuriosito la particolarità della forma scelta, quella di un libro aperto.
Continua a leggere “I libri sono come le persone, vivono.”

Se son libri fioriranno – Dov’è il mio Babbo Natale

DOV’È MIO BABBO NATALE, Carezzalibri Usborne

Cinque pagine: misura ridotta per il libro che ho scelto.
Misura adatta a manine piccine e a occhietti vispi e curiosi. Cinque pagine cartonate con tanti inserti tattili per scoprire insieme ad un bebè il magico mondo di Babbo Natale.
È stato Babbo Natale stesso a recapitare questo libro a casa nostra: uno dei primi veri libri per la nostra neonata.
Tuttavia non ha destato subito la sua attenzione: ci vuole il momento giusto per certi libri! Ed ecco che a distanza di mesi ora è un vero must del tour letterario quotidiano.
L’esperienza si snoda attraverso diverse caratteristiche “troppo” per Babbo Natale: se ha stivali tropo lisci, sacca troppo increspata, slitta troppo lucente… non è lui! Continua a leggere “Se son libri fioriranno – Dov’è il mio Babbo Natale”

Human Library

Immaginate di entrare in una libreria, alla ricerca di un libro, per curiosare, per farvi catturare da un titolo o da una bella copertina oppure per assistere a una presentazione o a una lettura.
Ma immaginate se per un attimo, entrando in una libreria, vi ritrovaste ad osservare dei volti invece che colorate copertine e di dover scegliere, tra tutti, un viso per ciò che vi trasmette: per l’espressione degli occhi, per l’inclinazione delle labbra, per dei lividi evidenti. Scegliere quel volto e farvi raccontare la sua storia. Oppure entrarvi semplicemente a cercare delle risposte, nel momento stesso in cui la vita ci pone di fronte ad un problema. Chi può spiegarti meglio di altri come affrontare, capire, vivere una particolare situazione a cui dobbiamo dare un senso, di chi l’ha vissuta sulla propria pelle? Oppure chi può semplicemente spiegarci qualcosa che abbiamo bisogno di conoscere? Chi può raccontarci meglio culture e realtà diverse e aiutarci ad abbattere preconcetti di chi le ha conosciute?

Si chiama Human Library ed è una piattaforma di apprendimento no profit, che dal 2000 ospita conversazioni personali progettate per sfidare lo stigma e gli stereotipi, creando uno spazio sicuro per il dialogo in cui gli argomenti vengono discussi apertamente tra i libri umani e i loro lettori. Continua a leggere “Human Library”

Se son libri fioriranno – Natale a Thompson Hall di Anthony Trollope (Doppio consiglio di lettura)

Natale a Thompson Hall di Anthony Trollope
Cinque racconti ambientati che parlano di amore, di famiglia, di perdono e soprattutto di Natale. Storie molto piacevoli da leggere, strepitoso ed esilarante il primo, che da anche il titolo al libro, più tradizionali e meno coinvolgenti gli altri, ma pur sempre piacevoli. Mi è piaciuto addentrarmi in situazioni riguardanti una società diversa e capirne gli aspetti relazionali dell’epoca, il tutto caratterizzato da questo umor inglese che diverte. I personaggi si rilevano tutti con un temperamento forte ma pronti a venire incontro per trovare la serenità con i propri cari. Un libro che mi sento di consigliare che si legge con facilità e velocità

Eleonora Brun

Il libro raccoglie una serie di racconti molto simili tra loro anche se con trame diverse. Continua a leggere “Se son libri fioriranno – Natale a Thompson Hall di Anthony Trollope (Doppio consiglio di lettura)”

Se son libri fioriranno… – La faccia nascosta della luce di Daniele Bossari

Questa storia autobiografica, è un percorso introspettivo, terapeutico, di rinascita,
dove alla fine di un periodo lungo e difficile trionfa l’Amore, quello vero e assoluto,
quello che ti dà la forza e la sicurezza per superare tutto, quello che c’è sempre e per
sempre nel bene e nel male.
Daniele ha una vita perfetta, una bella famiglia, la carriera di successo che ha sempre
sognato, tutto va a gonfie vele. Poi ad un certo punto qualcosa si inceppa, arrivano le
Continua a leggere “Se son libri fioriranno… – La faccia nascosta della luce di Daniele Bossari”