Quando quest’estate mi verrà chiesto il luogo in cui trascorrerò le vacanze, io
risponderò la città. Ma quale delle tante che costellano il nostro Pianeta?
Non ve n’è una in particolare, perché ognuna di esse è unica nel suo genere.
La città, con le sue luci e gli imponenti grattacieli, rappresenta una novità per esseri umani: un mondo caratterizzato da modernità, sviluppo tecnologico e industrializzazione. Al contempo, ogni città presenta edifici e costruzioni appartenenti al passato, che contribuiscono a raccontare la sua storia. È questa la peculiarità: un mondo moderno ed evoluto coesiste con uno antico e da preservare.
Visitando le grandi metropoli, che ospitano milioni di persone, il bagaglio culturale di ognuno si arricchisce di informazioni, ricavate attraverso un’attenta osservazione. I negozi, i ristoranti, i musei, i parchi, gli spettacoli e tutte le altre attrazioni disponibili in queste enormi città aiutano a comprendere le usanze e le diversità tra i vari popoli. Inoltre, grazie al flusso continuo di persone che passeggiano per le strade, salgono e scendono dalla metropolitana e visitano le molteplici località, abbiamo l’opportunità di fare nuove conoscenze e di mettere a confronto le nostre opinioni con quelle altrui.
Quando vi trovate all’interno di una di queste gigantesche città, prestate attenzione ai colori, ai profumi, ai rumori, ai dettagli e siate sempre disponibili ad intraprendere nuove esperienze. Fatevi avvolgere della luci brillanti e dall’atmosfera cosmopolita che le contraddistingue.
Giulia Fasan