“Chissà cos’avrà pensato!”. “E se non avesse capito quello che volevo dire?”. “Perché si è rivolto a me con quel tono? Cosa avrà voluto farmi intendere?”.
Alzi la mano chi spesso e volentieri si ritrova a fare questi pensieri durante o in seguito alle situazioni più disparate. Io alzo la mano, sgomito per farmi spazio e mi metto in prima fila fra “quelli che si fanno problemi per tutto”. Un’espressione per indicare coloro che vivono come se ogni cosa dovesse avere un peso definito e riconoscibile, preferibilmente grande.
Continua a leggere “Prendila con leggerezza!”
Tag: LEGGEREZZA
Ansia? Ecco l’antidoto di Seneca
“C’è il destino, la fatalità e il caso; l’imprevedibile e, d’altra parte, ciò che è già determinato. Quindi visto che c’è il caso e visto che c’è il destino, noi filosofeggiamo.” -Seneca-
Ebbene sì, l’ansia esisteva già ai tempi di Seneca, certo non la si chiamava proprio così e sicuramente non vi era una scienza psicologica a definirla tale; tuttavia i filosofi del tempo erano già impegnati a studiare il comportamento umano al fine di trovare delle linee guida in grado di migliorare il modo di vivere.
Continua a leggere “Ansia? Ecco l’antidoto di Seneca”