“Forse non dovreste comprare questo libro.”
Inizia così la prefazione dell’autore. Non proprio un esperto di marketing verrebbe da pensare. Eppure, rileggendola dopo aver finito il libro, se ne coglie appieno la potenza, la seduzione, l’intento di preannunciare un viaggio magico, mistico, misterioso, nel quale vi troverete imbrigliati, completamente risucchiati, confusi, pieni di domande che non troveranno risposte.
Continua a leggere “Consigli di lettura: Lo sguardo lento delle cose mute”
Tag: #LEGGERE
Se son libri fioriranno… – Neve di Maxence Fermine
Neve di Maxence Fermine
Questo libro parla di un colore il bianco, bianco come la neve, neve come il titolo che apre una trilogia dedicata ai colori. Un libro che appare quasi come un racconto lungo, un libro che parla di poesia, di haiku per la precisione. Un libro che descrive l’amore e lo fa in modo tale da fare emozionare. Una storia di altri tempi descritti con una delicatezza da far pensare subito ai versi di una poesia.
Continua a leggere “Se son libri fioriranno… – Neve di Maxence Fermine”
Leggere, la mostra di Steve McCurry
Sicuramente una mostra da non perdere quella del fotografo Steve McCurry intitolata “Leggere”, in programma fino al 13 aprile 2020 all’Arengario di Monza.
Si tratta di un’esposizione di 70 immagini, dedicate alla lettura, realizzate dall’artista americano in quarant’anni di carriera e che comprendono la serie che egli stesso ha riunito in un volume, pubblicato come omaggio al grande fotografo ungherese André Kertész, uno dei suoi maestri.
Gli scatti raffigurano persone da tutto il mondo, intente nell’atto di leggere; immagini che descrivono attimi profondi ed intimi e raccontano l’amore per la lettura, una passione universale che tocca da vicino chiunque perché capace di accomunare il genere umano.
Continua a leggere “Leggere, la mostra di Steve McCurry”