Le ostriche sono un piatto prelibato ed apprezzato da molte persone. Tra i luoghi dove se ne consumano di più vi è New Orleans, conosciuta come la città del jazz e delle ostriche, ma anche come una delle città più battute dagli uragani d’America che causano una forte erosione delle coste.
I ristoratori della città hanno però trovato una idea molto green per riciclare i loro gusci e contemporaneamente preservare la loro città. I gusci delle ostriche, infatti, vengono rimessi in mare in modo da formare delle barriere naturali contro l’erosione, ma non solo: le barriere vengono velocemente ripopolate da altre ostriche, pesci e piante acquatiche, creando una barriera naturale molto compatta e resistente. L’erosione delle coste in pochi anni è diminuita del 50%. Per cui, se avete la fortuna di andare a visitare la città, non dimenticate di contribuire anche voi a salvarla dall’erosione mangiando un bel piatto di ostriche.
Vida “Baudasch” Michele