Consigli di lettura: La fine è il mio inizio

Tiziano Terzani è uno dei miei autori preferiti e occupa un posto speciale nella mia libreria.
É stato l’autore della mia formazione, con lui ho viaggiato nel mondo, ho vissuto i grandi momenti storici contemporanei, ho approfondito i temi della guerra, ho conosciuto la Cina maoista, la Russia staliniana, infine mi sono innamorata del Tibet.
Eppure per leggere questo suo ultimo libro ci ho messo parecchio, precisamente 16 anni.
La fine è il mio inizio è l’ultimo grande viaggio di un uomo, di un padre e di un figlio, che rivivono insieme i ricordi di una vita piena, passata a raccontare il mondo con gli occhi e con il cuore, non solo riportando i fatti ma attraverso le persone che li vivevano, osservando la società cambiare ed evolversi e sempre chiedendosi dove andasse l’essere umano, lungo la storia, il suo cammino è verso il miglioramento?
Un viaggio verso la conclusione della propria vita, di inevitabili bilanci, di comiato dalla propria famiglia. Di grande serenità e compostezza.
Un ultimo affettuoso saluto a tutti i suoi lettori.
Credo che leggere questo libro per chi non conosce Tiziano possa essere uno spunto a scoprire la sua intera opera. Il mio viaggio è iniziato con “Buonanotte, Signor Lenin”.
Ciao Tiziano.

Monia Rossi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...