Consigli di lettura: Il rosmarino non capisce l’inverno

«A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria?» Storie di donne diverse, speciali, ognuna con la propria unicità, raccontate da un uomo che dice: ”è più utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già”.
Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni. Potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Amori scoperti in tarda età, segreti confessati a sconosciuti, l’incapacità di sopportare il dolore o la perdita. Contraddittorie ed incoerenti, a volte fragili e testarde amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano i loro sentimenti fondamentali. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo di storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. Un romanzo emozionante.
Marta Santin

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...