Il perdono è un dono?

“Il perdono è un arma potente, perché libera l’anima e rimuove la paura” (Nelson Mandela).
Perché perdonare è così difficile? Forse perché questo sentimento è legato ad un dolore affettivo, che ci fa stare male, una delusione che avvertiamo nel profondo. Proviamo un senso di ingiustizia che ci ferisce e logora dentro. Spesso pensiamo che perdonare ci renda deboli e accondiscendenti, ma per me non è così. Perdonare vuol dire abbandonare l’odio ed il rancore, non necessariamente dimenticare o minimizzare ma solo non dare all’accaduto il potere di continuare a generare dolore. Il perdono non è mai un atto fine a sé stesso ma è un vero processo di cambiamento: difficile, ma fondamentale, che ci porta a guardarci dentro ed accettare i nostri limiti e le nostre fragilità. Proprio per questo è un percorso faticoso che ha bisogno di una buona dose di coraggio, tanto amore e tempo per elaborare.
Ma se perdonare gli altri è difficile, perdonare noi stessi a volte risulta impossibile. Questo perché cerchiamo sempre la perfezione, non accettiamo di poter commettere errori, rimuginiamo sui nostri gesti e siamo intransigenti proprio con la persona che dovremmo amare di più: noi. Siamo umani con emozioni, paure e insicurezza e dobbiamo accettare che possiamo sbagliare e imparare ad essere migliori.
“Ama te stesso, accetta te stesso, perdona te stesso e sii buono verso te stesso, perché senza di te tutti noi saremmo privati di una risorsa meravigliosa” (Leo Buscaglia).
Penso che il perdono sia un dono perché ci libera da ciò che ci appesantisce, ci nutre di consapevolezza, ci insegna a “lasciar andare”, ci aiuta a ridefinire il dolore trasformandolo in qualcos’altro. Ci prepara ad affrontare le situazioni della vita con uno spirito diverso.
Eleonora Brun

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...