Consigli di lettura: Qualcuno con cui correre di David Grossman

Gerusalemme. Durante l’estate il sedicenne Assaf lavora nel reparto d’igiene del municipio, dalle otto del mattino alle quattro del pomeriggio. Un giorno il vicedirettore del reparto gli affida un compito all’apparenza impossibile: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato (e disperato!) seguendolo per le vie della città. Assaf non ha scelta: stringe la mano attorno alla corda e in un attimo il cane lo trascina sulla strada; il ragazzo inizia a correre e, da quel momento in poi, la sua vita viene stravolta in maniera irreversibile. La corsa diventa un viaggio di ricerca e di scoperta che permetterà ad Assaf di ricostruire la figura della proprietaria di Dinka (così si chiama la cagna che sta seguendo) e la sua storia: Tamar, adolescente disposta a tutto pur di salvare il fratello Shay, dipendente dalla droga finito nella rete di una banda di malfattori che sfruttano il suo grande talento.
“Qualcuno con cui correre” è un romanzo di crescita, di amicizia, di amore, di tenacia, un racconto in cui non mancano momenti di tensione e di coinvolgimento emotivo. Adatto a tutti i lettori, ma soprattutto a coloro che non perdono mai la speranza.

Francesca Tamai

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...