Il sommo Piero

Stava passeggiando assorta nei pensieri dopo una giornata stancante. Le erano venuti in mente i giorni passati, quando era piccola. I cartoni animati allora erano più belli e avvincenti di quelli di oggi, o “almeno così crede chi è nato negli anni ‘70 – ‘80” pensò ridendo. I pomeriggi di allora erano intrisi di cartoni e telefilm. Ma alla sera, aveva un appuntamento settimanale che l’aveva sempre affascinata: “La Macchina Meravigliosa”, di Piero Angela. Il conduttore di quella trasmissione era in grado di trasportarti all’interno del corpo umano e far sembrare di essere proprio lì con lui. Non sapeva perché le era venuta questa malinconia dei tempi andati. Negli anni successivi, quando andava alle superiori, le sue amiche parlavano dei telefilm che davano alla Tv come Beverly Hills o Melrose Place e quando le chiedevano lei cosa avesse visto, rispondeva Superquark, con visibile punto di domanda che si formava sul viso delle sue compagne.
Proprio in quel momento stava passando davanti ad un negozio di televisori, tornando alla realtà e vide il viso di Piero Angela su ogni schermo delle tv in vetrina. Era una pubblicità di una nuova trasmissione che sarebbe andata in onda proprio l’indomani pomeriggio: Superquark – Prepararsi al futuro un programma per le scuole.
“Straordinario” pensò, il sommo Piero ha pensato proprio a tutto.
Presa nei pensieri non si era accorta che erano già le sette di sera.
“Molto bene. Da domani farò vedere ai miei alunni questa nuova trasmissione, d’altra parte è grazie a lui che ho scelto di insegnare ai ragazzi nelle scuole.”
Era arrivata finalmente a casa e senza nemmeno pensarci, si scaldò del latte caldo con i biscotti e li portò sul divano, prese il telecomando e caricò una puntata di SUPERQUARK. “Questa sì che è una bella serata” pensò prima di lasciarsi trasportare dal sommo Piero e dai suoi ospiti.

Sandro Pezzella

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...