Negli ultimi tempi sono stata a contatto con un virus molto insidioso, ma non l’ha avuta vinta!
Non parlo di un virus qualunque e nemmeno del corona virus. Parlo di un’idea virus.
Ho ricominciato ad andare in piscina perché è una di quelle attività che mi fanno sentire viva ed, essendo io una persona a cui piace misurare, ho portato con me il mio smart watch. Ma non è stato facile.
Qualche anno fa, infatti, il mio precedente orologio (che adoravo!) mi ha abbandonata dopo essere stata in acqua. Probabilmente qualche difetto… ma da quel momento in poi ho deciso che non avrei mai più indossato un altro orologio in acqua. Ero rimasta troppo delusa.
Nella mia testa tutti gli orologi del mondo erano difettosi e non credibili da indossare in acqua. Così fu, mai più un altro orologio… fino a qualche settimana fa: per il mio compleanno mi sono regalata un orologio su cui avevo puntato gli occhi da un po’ di tempo.
Leggo sulla confezione che è waterproof. Lo compro, rischio e lo faccio nuotare con me.
Tutt’ora l’orologio nuota con me senza alcun problema. Mi ero sbagliata ma, nel corso degli ultimi anni, mi sono fatta condizionare ed ho anche diffuso la mia idea virus alle altre persone che volevano comprarsi un orologio da portare in acqua, dicendo loro di stare attenti perché poteva essere una perdita di soldi.
Questo per dire che i virus non sono solo quelli che si attaccano al nostro corpo ma, quelli più pericolosi, sono quelli che lasciamo insediarsi nella nostra mente.
Un virus, scientificamente parlando, non è altro che una particella infettiva che fa scatenare una malattia. Non sono autonomi, ma dipendono da un organismo ospite dentro il quale possono riprodursi e adattarsi. Fuori dall’organismo non hanno vita, infatti hanno massimo potere quando un organismo è fragile.
Ed ecco perché sta a noi decidere se un’idea virus può stare o meno nel nostro organismo e prenderci ancora più fragili. Sta a noi decidere se tutti gli orologi sono difettosi o meno. Non solo: è nostra responsabilità cacciarli di casa!
Le idee virus limitano la nostra evoluzione, quella degli altri e di conseguenza quella del mondo. È importante riconoscere questi virus e domandarci se dicono il vero. La consapevolezza è la chiave per guarire noi stessi e il mondo dalle idee virus.
Lucia Pes