Il mondo delle fiabe

Arriva il momento in cui, improvvisamente, ci si ritrova catapultati nel magico mondo delle Fiabe. Arriva un figlio, un nipote e finalmente accantoniamo l’imbarazzo di tenere tra le mani e leggere un libro di Fiabe.
Abbiamo la convinzione che le Fiabe siano necessariamente legate all’infanzia e che, da grandi, siano solo un passatempo da dedicare ai più piccini.
Poi…
Per me è stato l’arrivo di Agnese, mia figlia, a farmi riscoprire la gioia nella semplicità con cui le Fiabe ci aiutano a comprendere e a spiegare qualunque cosa ai più piccoli, da come abbandonare il pannolino a come essere grati o generosi.
Un paio di mesi fa ho acquistato per Agnese un libro di Fiabe, lo stesso che mia cugina mi leggeva quando ero piccola, perché anche lei potesse godere della meraviglia che quel libro era stato per me. Rileggerlo mi ha fatto vedere molte cose sotto altri punti di vista.
Recentemente ho scoperto ancora un altro punto di vista con la possibilità di entrare in contatto con “IL TEMPO DELLE MERAVIGLIE”, un progetto on line che unisce le Fiabe ai talenti di Donne professioniste.
E’ strano come a quarant’anni suonati, grazie a due ragazze speciali,  Angelica e Roberta, Cantastorie di professione, io sia stata nuovamente catapultata in questo mondo magico fatto di maghi, principi e principesse, rospi e animali fantastici. Le Cantastorie mi hanno fatto vivere le Fiabe in modo diverso, da adulta, come solo un adulto può fare: con nuova consapevolezza. 
Guardare, per esempio, a un personaggio che, vittima di un incantesimo, riesce a strappare una promessa a una principessa non per avidità o cupidigia, ma per unirsi a lei in matrimonio e godere della gioia della vita. E, ancora, come una fanciulla fragile e paurosa possa realizzare un desiderio, esprimendo la Qualità infinita del Coraggio.
Ho scoperto, quindi, un nuovo modo di “attivare” le Fiabe, comprendendone gli aspetti più profondi e straordinari (fuori dall’ordinario, cioè), quelli che danno il diritto di sorprendere e sorprenderci.
Utili per compiere il primo passo verso una trasformazione che riguarda noi e chi ci circonda. 
Se volete anche voi vivere l’emozione di una Fiaba narrata da due Cantastorie moderne, andate a conoscerle sul sito www.iltempodellemeraviglie.it.
La Fiaba è un altrove, a volte molto vicino, dove si ascoltano le voci dell’anima e si guarda al futuro.
Marta Santin

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...