Piccoli passi possibili per combattere il surriscaldamento globale

Great Ocean Road, Australia sud-orientale, dicembre 2019.
Il termometro dell’auto segna 40 gradi, ma incolonnati da più di mezz’ora ne percepiamo 50. L’aria è talmente calda da essere insopportabile e, a poco a poco, l’odore acre di bruciato arriva fino alle nostre narici.
Non siamo fermi per il traffico, no, siamo fermi per l’ennesimo incendio divampato in questi giorni roventi in una vasta area boschiva.

Chi ha seguito le notizie d’oltreoceano ricorderà che, tra l’estate del 2019 e i primi mesi del 2020, in Australia sono scoppiati giganteschi incendi che hanno raso al suolo quasi 13 milioni di ettari di foreste, distrutto abitazioni, provocato la morte di alcune persone e messo a rischio la sopravvivenza di moltissime specie animali. Incuria, disattenzione, ma anche e soprattutto i repentini cambiamenti climatici sono tra le cause di questo disastro ambientale che, sebbene l’Australia ci sembri così lontana, riguarda tutti noi.
Tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 per trasformare il nostro mondo vi è anche la promozione di azioni per combattere il cambiamento climatico.
“Trasformare il nostro mondo”. Un traguardo che potrebbe quasi spaventare, se non credessimo nella capacità d’azione dell’essere umano e nel potere che ognuno di noi ha di cambiare, in meglio, le cose. Ma noi ci crediamo e allora non ci resta che fare la nostra parte, cosa che non significa necessariamente rendersi autori di gesti sensazionali tali da restare scolpiti negli annali della nostra storia in saecula saeculorum, ma semplicemente compiere dei piccoli passi possibili: prendere la bicicletta o i mezzi pubblici anziché l’auto per andare al lavoro, spegnere la luce quando usciamo da una stanza, indossare un maglione in più e abbassare di qualche grado la temperatura del riscaldamento della nostra casa, riciclare un oggetto prima di buttarlo. Potremmo scoprire così che un piccolo gesto per noi è davvero prezioso per il mondo intero e può fare la differenza.

Francesca Tamai

p.s. L’Australia è una terra meravigliosa. La natura è, ovunque, di una bellezza sconfinata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...