Laura, una mamma lavoratrice come tante! Sempre alle prese con l’organizzazione della casa, della famiglia e del lavoro. Prima di avere due figlie una donna super sportiva, che però la genitorialità ha fortemente frenato. Caratterialmente poco avvezza alla resa non si è accontentata delle risposte che gli specialisti consultati le propinavano. Così, sentendosi poco capita, ha iniziato a cercare ciò che a lei era mancato, trovando una scuola per istruttori post parto
Comincia a capire che è vero, il nostro corpo cambia, così come il nostro atteggiamento verso la vita e la quotidianità, ma non si deve per forza lasciarsi andare e non pensare più a se stesse. Questo ha spinto Laura a realizzare il progetto, che all’inizio era solo una idea, nel suo comune per aiutare le neo mamme con supporto mentale e fisico mirato, dal pavimento pelvico, agli addominali alla schiena, le zone più interessate allo stress della gravidanza. I dati relativi alla depressione post parto o al babyblues sono preoccupanti, sempre più mamme si sentono abbandonate tenendosi tutto dentro diventando una bomba ad orologeria, pronta a scoppiare, mentre avrebbero bisogno di presenza, di essere ascoltata e soprattutto non giudicate
Da qui le lezioni di “ginnastica post parto” che teneva sono cambiate diventando incontri tra mamme, dove il fulcro rimaneva la ginnastica ma affiancata a momenti di condivisione, di confronto.
Lavoro senza dubbio difficile ma appagato dalle mamme stesse, con la loro presenza e supporto reciproco.
Gratificata nel tempo, Laura decide di ampliare il supporto a tutte le donne.
Se qualcuno le chiede chi glielo fa fare lei risponde che se ognuno di noi facesse qualcosa per il prossimo forse il mondo sarebbe migliore! Se uscissimo dalla confort zone e provassimo, nel nostro piccolo, ad aiutare anche solo una persona forse pian piano le cose cambierebbero.
L’utopia di voler cambiare le cose e il mondo le appartengono di carattere. “ho provato ad ignorare gli altri e le loro esigenze, ma alla fine la mia porta è sempre aperta a tutti, per ogni necessità!”
Ma se è vero che una battaglia non si vince mai da soli, tre anni fa insieme ad altre due mamme, accumunate dalla pazzia, Laura fonda un’associazione dal nome D’EvA, buttandosi in un’avventura nuova, fatta di attività per le donne, i bambini e le famiglie. Attualmente stanno ingrandendo il loro pull di donne/ collaboratrici per poter ampliare il più possibile le loro iniziative e poterle condividerle con persone che ne sentano la necessità.
Laura nel frattempo ha continuato la sua formazione, diventando coach per le mamme a tutto tondo, una supporter completa, estendendo i suoi innumerevoli progetti.
“ E io” dice Laura, “voglio credere che un mondo migliore possa esistere, che un sorriso e un abbraccio facciano la differenza.”
Se volete seguire le loro attività : https://www.facebook.com/DEva-Associazione-399985644191094
oppure potete seguire la pagina facebook : Laura Canzian o Instagram : Canzian Laura
Marta Santin