Lo stupore

Rimango stupito dalla bellezza, sì stupito. La bellezza è ovunque: racchiusa nelle pennellate di un quadro, nelle note di una canzone, nei versi di un poeta o in un vecchio muro in sasso del mio paese. Ciò che spesso manca è lo sguardo, gli occhi curiosi di un bambino. Da piccoli esploriamo tutto: con le mani, con la bocca, guardando, annusando, sentendo, e poi… poi perdiamo non solo la vista ma la visione, la visione di ciò che ci circonda. Eppure spesso è lì, a portata di mano.
Riprendiamo tale capacità solo in età molto avanzata. Come mi disse un amico triestino, citando una frase contenuta in un libro che aveva letto: “Si va avanti per tornare indietro”. L’autore me lo sono scordato, la frase no, quella no. Andiamo avanti negli anni per tornare bambini, questo era il senso della frase. Più gli anni passano e più impariamo a usare il tempo, ad assaporarlo, a stupirci guardando un tramonto o un fiore, ritrovando il gusto per la curiosità e per la scoperta. Proprio come i bambini.
Sarebbe bello se le persone smettessero di correre, proprio come gli anziani e i bambini per i quali l’orologio non serve mai, e si dessero il tempo per riflettere, stupirsi, conoscere ed imparare.
Dopo aver letto queste parole, appena potete, guardatevi attorno e trovate qualcosa che vi possa incuriosire. Avvicinatevi, respirate a fondo, forse c’è un odore in quel luogo, ascoltate i rumori se ve ne sono. Indossate gli occhiali, se ne avete bisogno, per osservare meglio.
Non so se sceglierete un fiore, un monte lontano o una nuvola che tenta di raggiungerlo, ma chiudete gli occhi e provate a far riviere il bambino che è nascosto in voi e il suo stupore. Torniamo a sorprenderci della bellezza di questo mondo.

Vida Michele “Baudasch”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...