Il principio del colapasta

Ci sono periodi in cui dentro la testa si mescola tutto, le idee con le preoccupazioni, gli impegni con le emozioni, i desideri con i ricordi, le informazioni con la felicità e quando succede è un gran casino.
Non solo perché riuscire a far diradare la nebbia è difficile ma perché in questa bruma si rischia di perdere qualcosa.
Avete presente quando scolate gli spaghetti?
Per chissà quali dinamiche della fisica ogni tanto succede che qualche spaghetto riesca a centrare il buco dello scolapasta e scivolare oltre, ecco, le cose che smarriamo in questi momenti confusi sono proprio così, scivolano oltre.
Certo, poi guardandola da un altro punto di vista magari, in realtà, si mettono solo in salvo, ma questo è un altro discorso.
Di fronte a questo, ogni individuo adotta la propria soluzione.
Che tu scelga di rendere i tuoi pensieri i più grossi dei bucatini affinché non passino per i fori del colapasta o che tu preferisca essere il colino con la maglia più fitta al mondo, ti ritroverai sempre nella condizione di dover prendere una posizione.
Dovrai scegliere se lasciare andare alcune cose o meno, ma come?
Lanciare una moneta non sempre è efficace, fare pari o dispari nemmeno.
La maturità, l’esperienza, la chimica, la percezione, l’intuizione, il buonsenso, l’istinto, saranno questi i valori che alla fine proprio nel momento in cui stai per prenderla quella decisione busseranno alla porta e ti faranno capire il vero peso di quella scelta.
Scoprendo così che certe cose scontate, poi scontate non lo sono mai.
Che certe cose impossibili poi alla fine impossibili non lo sono.
Che certe persone che ai nostri occhi apparivano speciali, poi di speciale hanno poco.
Che le persone che abbiamo spesso “schivato” reputandole semplici, o troppo complicate per noi, o lontane dal nostro mondo, poi tanto lontane non lo sono.
Che alcune certezze, di certo hanno ben poco.
Che alcune debolezze invece sono dei punti di forza incredibili.
Che i difetti di qualcuno sono le cose che lo rendono…qualcuno, e che i piccoli difetti possono essere più interessanti di tonnellate di perfezione.
E se poi succede che sbagli la tua scelta, se succede che lasci andare qualcosa a cui invece poi hai scoperto di tenere o ti pesa tenere qualcosa che non hai avuto il coraggio di lasciar andare, beh, allora prendi il tuo scolapasta, buttaci tutti gli spaghetti che ti va, un po’ di ragù e metti tutto su un piatto, che davanti ad un buon piatto di pasta si trovano sempre un sacco di splendide soluzioni.

Ruggero Vitali

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...