Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme incontro la sera…
Con le note di questa vecchia canzone si potrebbe riassumere una parte del libro. Cosa c’è di più bello e profondo di un ragazzino di dieci anni, che invece di giocare con i suoi coetanei rimane affascinato dalle storie e dall’affetto di una persona anziana, sconosciuta, che si ferma ogni sabato della settimana a guardare l’acqua di un fiume? Cosa c’è di più tenero di un signore che ha quasi raggiunto il traguardo della vita, che prende sottobraccio un piccolo giovane e gli regala quello che non è riuscito a donare ad altri in gioventù?
Questa storia porterà il lettore in un terreno che nella vita quotidiana si tende a dimenticare: l’amore. Quello che porta ad avere una totale fiducia fra due persone di generazioni diversissime fra loro. Quello che porta a legami unici.
Quando leggerete questo libro, vi sentirete doppiamente protagonisti: riuscirete a vivere il racconto sia dagli occhi del ragazzino che da quelli dell’anziano.