Ho imparato che l’educazione all’ascolto non è rivolta solo ai bambini, anzi, credo possa essere più utile a noi adulti.
Persevero l’idea che siamo talmente travolti dalla frenesia da non avere più tempo per nulla e quel poco che riusciamo a ritagliarci sappiamo magistralmente sperperarlo in cose superflue.
Siamo talmente concentrati a dire la nostra, a difendere le nostre ragioni, a giustificare i nostri atteggiamenti, che a volte ci dimentichiamo quanto importante sia saper semplicemente ascoltare, qualcosa o qualcuno.
La mia partecipazione al progetto della Gazzetta del Sole nasce da un’esigenza personale, quella di trovare un mezzo che mi permettesse di stabilire un punto di contatto tra le mie dita che scorrono sulla tastiera ed il mondo là fuori.
Poi come tutte le cose, appena sposti un sasso scopri mondi da esplorare, storie di persone che come te vogliono dire qualcosa, individui che invece sono riusciti a costruire situazioni molto più complete aiutando qualcuno o addirittura diventano punti di riferimento.
La Gazzetta del Sole non nasce con queste pretese, però ha un obiettivo che per quanto semplice, reputo d’enorme valore: accompagnare.
Accompagnare vuol dire associare la propria all’altrui presenza in segno di cortesia, amicizia, rispetto.
Ecco perché abbiamo scelto di dare ai nostri articoli anche un secondo volto, trasformando lettere schiacciate su una tastiera in suoni e voci, con l’intento di offrire quella piacevole sensazione che la lettura regala, sottolineando con un pochino d’enfasi le cose come avremo proprio voluto raccontarle.
Alcuni di noi si sono messi in gioco con la propria voce, ma quando poi ci siamo rivolti ad altri chiedendo aiuto, ci siamo resi conto di quanta disponibilità ed entusiasmo ci siano dietro a progetti come il nostro. Una menzione speciale va pertanto a tutte quelle lettrici che spinte dalla nostra stessa passione ci hanno regalato la loro voce ed il loro tempo, a Maurizio che si occupa del montaggio audio e a tutti coloro che fanno in modo che scrivere ed ascoltare si fondano in una cosa unica.
Gli audio sono rivolti a tutti, a chi non può leggere, a chi si è dimenticato come farlo, a chi non ne ha voglia ma vuole comunque un po’ di compagnia, a piace sentire una voce, a chi non vuole sentirsi solo, a chi semplicemente interessa capire cosa ci spinga a condividere i nostri pensieri.
Tutti gli audio della Gazzetta del sole li trovate sul nostro Blog: lagazzettadelsole.home.blog.
Ruggero Vitali
“Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.”
L. Da Vinci