Avete mai abbinato una particolare ricetta ad un determinato ricordo?
Sicuramente si! Per me e la mia famiglia il pasticcio è sempre stato il protagonista indiscusso di ogni festività, Natale, Pasqua e ogni altro evento importate era proprio lui l’ospite d’onore. La ricetta non è la classica che tutti conoscono, ma una particolare variante che mia nonna da brava donna del Sud ha fatto sua e tramandato a mia madre a poi di riflesso a me. Ecco se una cosa possiamo dire di nonna Antonietta è che è sempre stata una donna generosa specialmente quando si trattava di mangiare e quindi preparatevi a qualcosa di delizioso ma sicuramente non leggero. Ma d’altronde l’unica prerogativa delle feste è quella di mangiare come se non ci fosse un domani. Quindi, buon appetito!!
Ingredienti
500 g di sfoglia all’uovo
500g di ragù
200g di Mozzarella
200g di proscutto cotto
4/5 uova sode
100g di Formaggio grattugiato
1lt di latte
100g di farina
100g di burro
q.b. di noce moscata
q.b. di sale e pepe
Per iniziare dobbiamo prima di tutto fare il ragù (ognuno può scegliere la ricetta che solitamente fa).
Prepariamo le uova e tagliamole a fettine.
Se usate le lasagne secche vi consiglio di dargli sbollentarle velocemente in acqua con un filo d’olio di semi per circa i minuti, in modo da renderle più morbide e lasciate intiepidire su di un piatto.
Iniziamo a preparare la besciamella, sciogliendo il burro in un tegame a fuoco lento, togliete il tegame dal fuoco e aggiungete la farina setacciata mescolando rapidamente fino ad ottenere una crema marroncina, salate e aggiungete il latte a filo continuando a mescolare, poi riportate il tegame sul fuoco e mescolate fino a che non avrà raggiunto la giusta densità, aggiungete un pizzico di pepe e noce moscata.
Sul fondo di una pirofila aggiungete qualche mestolo di ragù, procedete a strati con le lasagne, il ragù, la besciamella, la mozzarella a cubetti, le fettine di uova, il prosciutto cotto e il parmigiano reggiano fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Mettete la pirofila in forno caldo a 180° per 35/40 minuti finché non si formerà la crosticina in superficie.
Servite caldo.
Eleonora Brun